Uno strumento compensativo fai da te utile per aiutare i bambini nella studio e comprensione del valore posizionale delle cifre.

Talvolta per costruire degli strumenti compensativi utili per supportare l’apprendimento dei bambini basta davvero poco. Un pò di creatività e del materiale a disposizione.

Nel mio lavoro mi piace costruire sempre materiali nuovi e creativi e sono sempre alla ricerca di idee.

In poco tempo con della carta lucida trasparente ho creato questo strumento utile per supportare i bambini che stanno imparando il valore posizionale delle cifre.

Il suo utilizzo è molto semplice. Basta disegnare su di un foglio di carta lucida una tabella, e colonne ognuna delle quali corrispondente a ciascun valore (unità, decine, centinaia ecc..). Il bambino non deve far altro che poggiare sul foglio in cui ha scritto il numero la tabellina e il gioco è fatto.

Imparare il valore che ogni cifra assume a seconda della posizione che occupa non è sempre semplice. E non le è specialmente per i bambini che presentano un disturbo del calcolo (discalculia).

Unità, decine, centinaia, unità di migliaia… sono spesso un vero incubo per i bambini.

 

Apprendere il valore posizionale delle cifre significa:

-imparare a discriminane le diverse posizioni delle cifre nella struttura del numero,

-distinguere il diverso valore delle cifre in base alla posizione che occupano da sinistra a destra,

-imparare quale valore attribuire allo zero.

 

Basta un foglio di carta lucida e il gioco è fatto!

 

 

Un esempio di applicazione

 

Sono sicura che con questo strumento l’apprendimento sarà più piacevole!

E’ utile da utilizzare durante lo svolgimento dei compiti a casa o a scuola, e per gli specialisti in trattamento o negli interventi di tutoraggio didattico o doposcuola.

Cosa ne pensate?

 

 

  • Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere sempre aggiornato puoi seguirmi sulla mia Pagina Facebook
  • Se vuoi contattarmi per informazioni o chiarimenti utilizza questo modulo contatti oppure scrivi a:

martina-mattei@libero.it

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali.

    • Se vuoi ricevere articoli e contenuti esclusivi Iscriviti alla Newsletter:

     

    Condividi