Webinar Gratuito Motivazione allo Studio e Didattica a Distanza

Tecniche e strategie per supportare con efficacia bambini e ragazzi in questo momento di emergenza e di didattica a distanza Gli studenti in seguito alla chiusura di scuole e università, hanno dovuto in fretta far i conti con la didattica… Continua a leggere →

DSA e lingue straniere: alcune indicazioni per la scuola superiore

Ricevo molto spesso richieste su come impostare la didattica delle lingue straniere per gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA). Va precisato che apprendere le lingue non è impossibile, ma la didattica e le richieste vanno personalizzate per consentire… Continua a leggere →

Compiti per casa: 4 consigli per ricominciare con organizzazione

Settembre è il mese dei nuovi inizi, dell’inizio della scuola e con essa anche dei compiti per casa! In questo periodo incontro nel mio lavoro molti genitori preoccupati, ma al tempo stesso desiderosi di riprendere al meglio la routine di… Continua a leggere →

Latino e DSA: uno schema utile per lo svolgimento delle versioni

Latino e DSA: una sfida possibile Chi di voi ha studiato il latino ricorderà come l’apprendimento di questa lingua non sia affatto un percorso facile, poiché si tratta comunque di apprendere una lingua nuova,  che tuttavia ha lo svantaggio di… Continua a leggere →

Risolvere i problemi di matematica: uno schema guida utile

Quanto può essere difficile a volte risolvere un problema di matematica ne ho parlato in questo articolo. Oggi però vi propongo uno schema guida da utilizzare durante lo svolgimento di un problema matematico, utile per stimolare la riflessione metacognitiva. Può… Continua a leggere →

Comprensione del testo: analizziamo le parole!

Un’attività da svolgere con i bambini e i ragazzi utile per lavorare sulla comprensione del testo Ho già affrontato qui l’argomento della comprensione del testo e qui del Disturbo di Comprensione del testo. Ma oggi voglio proporvi un’attività molto utile come supporto alla comprensione… Continua a leggere →

Un suggerimento per organizzare il materiale di studio

Ad ogni materia il suo colore! E’ importante stimolare l’autonomia nei bambini e ragazzi nella gestione del materiale scolastico. Di frequente gli studenti DSA o con difficoltà di attenzione fanno fatica ad organizzare l’occorrente scolastico, e spesso necessitano dell’aiuto dell’adulto…. Continua a leggere →

Mappa riassunto: un aiuto per gli studenti

 Una mappa per aiutare gli studenti a svolgere un Riassunto Per voi una mappa da consultare per aiutare i bambini e i ragazzi a svolgere un riassunto. Il riassunto sembra essere un compito semplice, ma in realtà non lo è… Continua a leggere →

Lettura e Comprensione del testo:sono la stessa cosa?

Leggere un testo vuol dire comprenderlo? Lettura e comprensione del testo sono due processi distinti, con le loro caratteristiche e specificità. La comprensione del testo è quel processo cognitivo finalizzato a capire il significato del testo. La lettura è invece… Continua a leggere →

5 consigli per un metodo di studio efficace

5 Consigli per un Metodo di Studio Efficace Molti studenti vivono ogni giorno molte difficoltà nello studio. Alcuni raggiungono dei risultati eccellenti in poco tempo e con poche risorse, altri invece incontrano diverse difficoltà, e seppur trascorrono pomeriggi interi studiando, faticano… Continua a leggere →

Metodo di studio efficace: 6 abilità che fanno la differenza

Quali sono le abilità che permettono di avere un buon metodo di studio? Perché nonostante le ore intense passate sui libri molti studenti fanno fatica a studiare? Perché non riescono ad ottenere i risultati sperati nonostante l’impegno? La riuscita scolastica… Continua a leggere →

© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo

Tema di Anders NorenTorna su ↑