Senso e gestione del tempo

L’abilità di comprendere il senso del tempo è un tema di fondamentale importanza e da non sottovalutare quando ci occupiamo di bambini. Saper percepire la durata e la scansione temporale degli eventi è una capacità fondamentale per l’essere umano. Le… Continua a leggere →

Risolvere i problemi di matematica: uno schema guida utile

Quanto può essere difficile a volte risolvere un problema di matematica ne ho parlato in questo articolo. Oggi però vi propongo uno schema guida da utilizzare durante lo svolgimento di un problema matematico, utile per stimolare la riflessione metacognitiva. Può… Continua a leggere →

SOS Problemi di matematica

Vi siete mai chiesti perché molti bambini, ma anche adulti, fanno un’enorme fatica nel risolvere i problemi matematici e geometrici, mentre per altri non è poi così difficile? C’è una relazione tra la Discalculia, un disturbo dell’apprendimento che riguarda principalmente… Continua a leggere →

Linea dei numeri e Discalculia

Per aiutare lo studente con discalculia, sia nella didattica che nei programmi di abilitazione, è opportuno favorire l’utilizzo della linea dei numeri. La Discalculia è  un disturbo specifico riguardante l’apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo. Gli studenti con discalculia possono andare incontro a… Continua a leggere →

DISCALCULIA: COS’E’ E QUALI SONO I PROFILI TIPICI

  Cos’è la discalculia e quali sono i profili tipici Con il termine Discalculia si definisce un Disturbo specifico riguardante l’apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo. Nonostante la matematica sia molto spesso all’origine di molte difficoltà incontrate dai bambini e dai ragazzi durante il loro… Continua a leggere →

© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo

Tema di Anders NorenTorna su ↑