Disgrafia: Quali sono i segnali a cui fare attenzione?

La Disgrafia è uno dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), e caratterizza una condizione che può riguardare bambini che hanno un livello intellettivo nella norma in assenza di patologie neurologiche e/o deficit sensoriali.

Si manifesta attraverso delle difficoltà nella realizzazione del scrittura, e riguarda quindi l’aspetto motorio della realizzazione grafica.

Ci sono segnali che è importante osservare al fine di effettuare una diagnosi precoce e mettere in atto tutti gli aiuti necessari per il bambino.

 

In questa infografica un riepilogo dei segnali più importanti da osservare

 

 

  • Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere sempre aggiornato puoi seguirmi sulla mia Pagina Facebook

 

  • Se vuoi contattarmi per informazioni o chiarimenti utilizza questo modulo contatti oppure scrivi a:

martina-mattei@libero.it

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali.

     

    • Se vuoi ricevere articoli e contenuti esclusivi Iscriviti alla Newsletter:

     

     

    Condividi