Senso e gestione del tempo

L’abilità di comprendere il senso del tempo è un tema di fondamentale importanza e da non sottovalutare quando ci occupiamo di bambini. Saper percepire la durata e la scansione temporale degli eventi è una capacità fondamentale per l’essere umano. Le… Continua a leggere →

Disturbo di comprensione del testo: cosa fare?

Per Disturbo specifico di comprensione si intende quella difficoltà che non riguarda l’abilità di lettura (decodifica del testo), ma la capacità di comprendere il significato di un testo. I bambini con questo disturbo ottengono delle prestazioni al di sotto della… Continua a leggere →

Diagnosi DSA: cosa fare?

Nostro/a figlio/a ha appena ricevuto una diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA). Cosa dobbiamo fare ora? Quale strada seguire? A scuola cosa cambierà? Sono molti gli interrogativi e i dubbi che affrontano le famiglie subito dopo aver ricevuto la… Continua a leggere →

DSA: quando la diagnosi arriva in adolescenza

I disturbi dell’apprendimento, molto spesso vengono intercettati e di conseguenza diagnosticati in età scolare, durante le prime fasi di acquisizione degli apprendimenti. Ma non sempre è così: è frequente infatti osservare molte diagnosi tardive, ovvero prime diagnosi che arrivano in… Continua a leggere →

Prerequisiti dell’apprendimento di lettura e scrittura

Cosa si intende con il termine Prerequisiti? Quando parliamo di prerequisiti della letto-scrittura, intendiamo l’insieme delle abilità cognitive che consentono al bambino di apprendere la lettura e la scrittura. Queste abilità permettono di affrontare positivamente l’inizio della scolarizzazione. Già durante… Continua a leggere →

Il primo colloquio con la famiglia

Come si svolge il primo colloquio tra lo specialista psicologo e la famiglia? Sono molte le domande che spesso i genitori si pongono. E’ bene precisare che non esiste mai un colloquio uguale ad un altro. Perché ogni famiglia è… Continua a leggere →

Diagnosi e Certificazione dei DSA

Nel campo dei Distrubi specifici di apprendimento si sente molto parlare di due termini: diagnosi e certificazione. Vediamo cosa sono e sopratutto capiamo le differenze. La diagnosi è un percorso di approfondimento clinico, effettuato da un professionista sanitario, sia psicologo… Continua a leggere →

© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo

Tema di Anders NorenTorna su ↑