Fabio è un bambino di 8 anni, e quando i suoi genitori arrivano da me frequenta la terza elementare. I genitori sono una coppia giovane, che ha tanto voluto questo figlio, cercato e desiderato, vissuto come il dono più grande… Continua a leggere →
L’abilità di comprendere il senso del tempo è un tema di fondamentale importanza e da non sottovalutare quando ci occupiamo di bambini. Saper percepire la durata e la scansione temporale degli eventi è una capacità fondamentale per l’essere umano. Le… Continua a leggere →
Per Disturbo specifico di comprensione si intende quella difficoltà che non riguarda l’abilità di lettura (decodifica del testo), ma la capacità di comprendere il significato di un testo. I bambini con questo disturbo ottengono delle prestazioni al di sotto della… Continua a leggere →
Nel mio lavoro ricevo molto spesso richieste di consulenze o di attivazione di percorsi mirati al sostegno e al supporto allo studio per bambini o ragazzi che presentano disturbi dell’attenzione. C’è quasi sempre un denominatore comune: per le famiglie il… Continua a leggere →
Lo sviluppo del linguaggio nei bambini è un lungo e affascinante processo che inizia molto precocemente. Il bambino impara la sua lingua senza che ci sia bisogno di un insegnamento esplicito, e questo grazie alle basi neurobiologiche esclusive dell’uomo che… Continua a leggere →
E’ possibile leggere un testo senza comprenderne il significato? Si, è possibile, ed è la condizione del Disturbo specifico di comprensione del testo. Il Disturbo di comprensione del testo tende ad essere confuso molto spesso con la Dislessia. All’interno dei… Continua a leggere →
Cos’è la Disprassia? Se ne sente parlare spesso ma c’è ancora poca chiarezza su cosa sia e su come affrontarla. Cerchiamo di capire insieme. Cos’e? La Disprassia è un disturbo molto complesso che abbraccia gli aspetti della coordinazione motoria, le abilità… Continua a leggere →
© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo
Tema di Anders Noren — Torna su ↑