Latino e DSA: una sfida possibile Chi di voi ha studiato il latino ricorderà come l’apprendimento di questa lingua non sia affatto un percorso facile, poiché si tratta comunque di apprendere una lingua nuova, che tuttavia ha lo svantaggio di… Continua a leggere →
Quanto può essere difficile a volte risolvere un problema di matematica ne ho parlato in questo articolo. Oggi però vi propongo uno schema guida da utilizzare durante lo svolgimento di un problema matematico, utile per stimolare la riflessione metacognitiva. Può… Continua a leggere →
La motivazione è un costrutto che assume una rilevanza fondamentale nell’ambito dell’apprendimento. Spesso infatti ci permette si spiegare perché alcuni studenti raggiungono con facilità buoni risultati e mostrano interesse e partecipazione, mentre altri no. Una buona tecnica per motivare i… Continua a leggere →
Perché un Corso Estivo sul Metodo di Studio Molto spesso alla base di un basso rendimento scolastico vi è la mancanza di un metodo di studio efficace e personalizzato. Ogni studente ha infatti un proprio stile di apprendimento e sulla… Continua a leggere →
Ad ogni materia il suo colore! E’ importante stimolare l’autonomia nei bambini e ragazzi nella gestione del materiale scolastico. Di frequente gli studenti DSA o con difficoltà di attenzione fanno fatica ad organizzare l’occorrente scolastico, e spesso necessitano dell’aiuto dell’adulto…. Continua a leggere →
Due iniziative per i mesi estivi:
5 Consigli per un Metodo di Studio Efficace Molti studenti vivono ogni giorno molte difficoltà nello studio. Alcuni raggiungono dei risultati eccellenti in poco tempo e con poche risorse, altri invece incontrano diverse difficoltà, e seppur trascorrono pomeriggi interi studiando, faticano… Continua a leggere →
© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo
Tema di Anders Noren — Torna su ↑