Come si sviluppa l’apprendimento della lettura? La lettura è un processo cognitivo, e in quanto tale è una funzione psichica superiore. Non si apprende a leggere e scrivere attraverso l’insegnamento e la memorizzazione di regole, ma al contrario attraverso uno… Continua a leggere →
La Dislessia evolutiva è uno dei Disturbi specifici di apprendimento riconosciuti dalla Legge n.170/2010. E’ una condizione caratterizzata da una difficoltà nell’apprendimento della lettura, in soggetti che hanno un’intelligenza nella norma, e in assenza di alterazioni neurologiche, deficit sensoriali, o condizioni sociali o ambientali che possano spiegare… Continua a leggere →
Trattamento e Dislessia La Dislessia è uno dei Disturbi specifici di apprendimento riconosciuti dalla Legge n.170/2010. E’ una condizione caratterizzata da una difficoltà nell’apprendimento della lettura, in soggetti che hanno un’intelligenza nella norma, e in assenza di alterazioni neurologiche, deficit sensoriali, o… Continua a leggere →
Dislessia Evolutiva: cos’è e come si manifesta Vi è mai capitato di osservare un bambino di prima elementare che si approccia alla prima lettura? La sua è una lettura lenta, sillabica, spesso ricca di errori e quel che è certo è… Continua a leggere →
Mio figlio potrebbe sviluppare un disturbo di apprendimento? Ci sono alcune aree da considerare e da osservare già a partire dalla scuola dell’infanzia, con attenzione particolare l’ultimo anno della scuola materna. La prima area è la comunicazione e il linguaggio…. Continua a leggere →
© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo
Tema di Anders Noren — Torna su ↑