L’emergenza che stiamo vivendo in questi giorni è indubbiamente fonte di stress per tutti noi. Particolare attenzione va posta per i bambini e i ragazzi.In poche ore tutto è cambiato, le nostre abitudini, i nostri programmi giornalieri, e anche i… Continua a leggere →
Ricevo molto spesso richieste su come impostare la didattica delle lingue straniere per gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA). Va precisato che apprendere le lingue non è impossibile, ma la didattica e le richieste vanno personalizzate per consentire… Continua a leggere →
Bambini ed emozioni: come aiutarli a dare significato alle loro emozioni Quando i bambini vivono uno stato emotivo di disagio, o un’emozione quale la rabbia o la paura spesso spesso non riescono ad esprimere a parole quello che provano. È molto… Continua a leggere →
A partire dall’introduzione della Legge 170/2010 per il diritto allo studio degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento si sente parlare molto spesso di strumenti compensativi. Vediamo cosa sono, come vanno scelti e utilizzati La Legge 170/2010 dispone che le… Continua a leggere →
La motivazione è un costrutto che assume una rilevanza fondamentale nell’ambito dell’apprendimento. Spesso infatti ci permette si spiegare perché alcuni studenti raggiungono con facilità buoni risultati e mostrano interesse e partecipazione, mentre altri no. Una buona tecnica per motivare i… Continua a leggere →
L’immaginazione è un’attività piuttosto tipica dei bambini. Fin da piccoli infatti usano l’immaginazione per esprimersi, creare mondi alternativi, dare significato alle situazioni che vivono . Proprio perché è un’attività così naturale e abituale per i bambini, l’immaginazione può essere utilizzata… Continua a leggere →
COS’E’ L’ ATTENZIONE? Attenzione, un termine che tutti noi utilizziamo e conosciamo, ma sappiamo veramente cos’è l’attenzione?Cerchiamo di spiegarlo. Come ogni altro processo cognitivo e psicologico è difficile dare una definizione di attenzione come concetto unitario. Questa infatti riguarda una… Continua a leggere →
Ad ogni materia il suo colore! E’ importante stimolare l’autonomia nei bambini e ragazzi nella gestione del materiale scolastico. Di frequente gli studenti DSA o con difficoltà di attenzione fanno fatica ad organizzare l’occorrente scolastico, e spesso necessitano dell’aiuto dell’adulto…. Continua a leggere →
Una mappa per aiutare gli studenti a svolgere un Riassunto Per voi una mappa da consultare per aiutare i bambini e i ragazzi a svolgere un riassunto. Il riassunto sembra essere un compito semplice, ma in realtà non lo è… Continua a leggere →
Alzi la mano chi non ha da svolgere compiti durante l’estate per il rientro a scuola? Credo che in pochi la alzeranno! Già, perché è raro che i nostri bambini e ragazzi possano trascorrere un’estate libera da compiti. Se è… Continua a leggere →
Ci sono frasi ed espressioni che noi adulti spesso pronunciamo senza pensarci su troppo ma che possono veicolare messaggi negativi nei bambini, sopratutto in coloro che presentano delle difficoltà di apprendimento, dato che incontrano parecchi ostacoli e fallimenti durante il… Continua a leggere →
© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo
Tema di Anders Noren — Torna su ↑