Dott.ssa Giorgia Colombi Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio n.22446 e Psicoterapeuta. Ha conseguito la laurea di primo livello in “Scienze e tecniche psicologiche per l’analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi” e successivamente la laurea di… Continua a leggere →
Come ogni anno tornano le iniziative estive. L’estate è infatti il momento migliore per recuperare e potenziare gli apprendimenti e le abilità di studio. A seconda delle esigenze e dei bisogni del singolo bambino/ragazzo è possibile attivare: Percorsi personalizzati per… Continua a leggere →
Per uno studente con Dislessia lo studio della lingua inglese può essere a volte complicato, ma di certo non impossibile. Occorre però prima di tutto capire perché può faticare ad apprendere la lingua, e quali sono le spiegazioni alle difficoltà…. Continua a leggere →
Settembre è il mese dei nuovi inizi, dell’inizio della scuola e con essa anche dei compiti per casa! In questo periodo incontro nel mio lavoro molti genitori preoccupati, ma al tempo stesso desiderosi di riprendere al meglio la routine di… Continua a leggere →
Per aiutare lo studente con discalculia, sia nella didattica che nei programmi di abilitazione, è opportuno favorire l’utilizzo della linea dei numeri. La Discalculia è un disturbo specifico riguardante l’apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo. Gli studenti con discalculia possono andare incontro a… Continua a leggere →
C’è un legame tra DSA e creatività? Perché quando parliamo di Disturbi e Difficoltà di Apprendimento ci soffermiamo solo su cosa il bambino non sa fare, solo sulle sue difficoltà e quasi mai sulle sue potenzialità? Ogni bambino al di… Continua a leggere →
Nuovo servizio di Domande e Risposte presente sul sito. Da oggi è presente sul sito un nuovo spazio gratuito di Domande e Risposte dedicato a tutti coloro che desiderano porre delle domande, dubbi, chiarimenti, e che sentano il bisogno di confrontarsi… Continua a leggere →
Cos’è la discalculia e quali sono i profili tipici Con il termine Discalculia si definisce un Disturbo specifico riguardante l’apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo. Nonostante la matematica sia molto spesso all’origine di molte difficoltà incontrate dai bambini e dai ragazzi durante il loro… Continua a leggere →
Nuovo servizio di Domande e Risposte presente da oggi sul sito. Da oggi è presente sul sito un nuovo spazio di Domande e Risposte dedicato a tutti coloro che desiderano porre delle domande, dubbi, chiarimenti, e che sentano il bisogno di… Continua a leggere →
Nel campo dei Distrubi specifici di apprendimento si sente molto parlare di due termini: diagnosi e certificazione. Vediamo cosa sono e sopratutto capiamo le differenze. La diagnosi è un percorso di approfondimento clinico, effettuato da un professionista sanitario, sia psicologo… Continua a leggere →
Mio figlio potrebbe sviluppare un disturbo di apprendimento? Ci sono alcune aree da considerare e da osservare già a partire dalla scuola dell’infanzia, con attenzione particolare l’ultimo anno della scuola materna. La prima area è la comunicazione e il linguaggio…. Continua a leggere →
© 2023 Martina Mattei-Apprendiamo
Tema di Anders Noren — Torna su ↑